
Questa sera, SABATO 26 APRILE 2014, alle ORE 20.00, presso il Comitato Elettorale FRANCESCO STEFANETTI-SALLY DE BUCANAN (Via San Matteo-Porta San Marco), candidati consiglieri della lista SINDACO LALLO, ci sarà un incontro con l’europarlamentare SERGIO SILVESTRIS che tratterà il tema:
"SAN SEVERO-FILO DIRETTO CON L’EUROPA"
Non mancare!
26 apr 2014, 14:05

Articolo del quotidiano "L'Attacco"
Indirizzo IP di caricamento | 188.217.135.134 |
Giuseppe Fabio CiccomascoloMa che bel giornale! ;)
2 mag 2014, 15:11
2 mag 2014, 14:27

Auguri a tutte le MAMME del mondo e alle nostre in particolare. Il ruolo di consigliere comunale è importante anche per scelte di natura politica e sociale. Noi siamo per la famiglia tradizionale e mai voteremo per la sostituzione dai moduli degli uffici pubblici comunali (scuole, asili nido, anagrafe, etc etc) dei termini padre e madre con quelli di genitore 1 e genitore 2.
Agostino Santarelliprima i fatti poi il voto
11 mag 2014, 13:09
11 mag 2014, 10:19

Habemus Fac-Simile. E' possibile ritirarlo presso il comitato a Porta San Marco. Un valido aiuto per i nonni anziani, gli zii e chiunque si senta confuso dalla presenza di 30 simboli sulla scheda elettorale. Per qualsiasi dubbio su come si vota non esitate a chiedere. Siamo a vostra disposizione.
13 mag 2014, 14:45

Poco fa abbiamo issato sui balconi del Palazzo di Città lo striscione inneggiante alla liberazione dei marò.
Ringraziamo il Sindaco Francesco Miglio per la disponibilità mostrata e per aver accolto la nostra proposta.
Un ringraziamento particolare va agli ideatori dell'iniziativa, Luciano Magnolia e Armando Stefanetti.
Indirizzo IP di caricamento | 93.65.222.225 |
29 lug 2014, 14:14

Indirizzo IP di caricamento | 93.65.222.225 |
Davide Cosma TriventoIo direi che il cambiamento c' e' stato.... dal treno alla più comoda e veloce Mercedes!
2 ago 2014, 21:20
Giovanni FanelliMi raccomando, se viene da quelle parti ,fategli trovare le cozze pelose............................
8 ago 2014, 20:45
2 ago 2014, 20:57

Tanti mi hanno chiesto: " Ma quanto guadagni facendo il consigliere ??".
Adesso so rispondervi: "34,16 euro lordi, per ogni presenza in Consiglio Comunale o Commissione, che detassati dovrebbero divenire 26,30 euro"
Di seguito, in foto, tutte le info come da determina dirigenziale.
Trasparenza ed Informazione
Indirizzo IP di caricamento | 93.65.222.225 |
7 ago 2014, 16:30

Questa sera altro consiglio comunale, tema: "Linee programmatiche di mandato"
Speriamo di ascoltare qualcosa di vero e di concreto piuttosto che la solita parole/promesse/auspici.
Indirizzo IP di caricamento | 93.65.216.93 |
10 nov 2014, 15:48

Le pagine dell'intero programma di San Severo e Bastia Umbra sono disponibili e consultabili in sezione.
Damone... la matematica non sarà mai mai il TUO mestiere, non dispensare ripassi :-)
Cantoro, con affetto, adesso vedi come sono simpatiche queste pagine... e se vuoi vedere quelle riguardanti il sociale le sfogliamo assieme, porta tanti evidenziatori...
Io, a parti inverse, avrei chiesto giuste e doverose delucidazioni al mio Sindaco per l'impietosa figuraccia.
Indirizzo IP di caricamento | 93.65.216.93 |
12 nov 2014, 17:34

Sempre sul programma di mandato... per chi nutrisse ancora qualche flebile dubbio!!!
Nell'introduzione delle linee programmatiche è fatto riferimento all'art. 17 dello Statuto Comunale, in base al quale (così potrebbe sembrare) il Consiglio Comunale è chiamato ad approvare le linee programmatiche di mandato. L'art. 17 dello statuto del Comune di Bastia Umbra detta norme per l'approvazione delle linee programmatiche di mandato a differenza dell'art. 17 dello statuto del Comune di San Severo che invece a tale articolo regolamenta le commissioni consiliari. A questo punto vorremmo sapere dall'assessore alla trasparenza, Michele Emiliano, se il suo motto "chi sbaglia paga" verrà applicato nei confronti del maniaco del copia incolla. Sempre che, visto che le linee programmatiche sono state approvate ai sensi dell'art. 17 dello Statuto comunale e non dell'art. 9, la votazione possa essere considerata valida.
Raffaele PisconeBhuuuuaaaaaaaaaa
15 nov 2014, 21:10
15 nov 2014, 00:46

Questa volta di sabato mattina...
Attendo vostre osservazioni, suggerimenti ecc. ecc. sui vari punti all'odg
Indirizzo IP di caricamento | 130.25.61.131 |
Vene PaoloVu cumpra' ..continua !!! Impoverimento cittadino e svendita della cittadina continua
27 nov 2014, 23:47
26 nov 2014, 10:14

Ordine o Anarchia... sei tu a decidere !
Se vuoi Ordine nella tua città condividi la foto ed usala come immagine del profilo.
Indirizzo IP di caricamento | 93.65.211.250 |
Ennio NoceraBASTA SOLO CONDIVIDERNE POST....??? VA BENE !!!
10 gen 2015, 13:38
Francesco Stefanetti consigliereÈ un passo in avanti l"avere coscienza che serve un intervento forte e che lo si vuole. Io l'ho proposto in consiglio comunale il 15 settembre, mi hanno detto che non basta lasciando intendere che non era quella la strada... le altre non sembrano aver marginalizzato o ridotto il problema :-p
10 gen 2015, 14:20
Nicola Crudeleperfettamente d'accordo ;)
10 gen 2015, 18:41
Ennio Nocerainsieme facciamo intervenire l'esercito (ronde scelte capaci no schizzati)!
10 gen 2015, 18:57
Francesco Stefanetti consiglierequesto video può rendere molto più di una immagine il mio pensiero... guardatelo è davvero interessante https://www.youtube.com/watch?v=rpk9rNF8FyY
11 gen 2015, 16:20
10 gen 2015, 11:53

DIGITALIZZAZIONE e TRASPARENZA
Oggi abbiamo protocollato questa proposta.
Chiunque ha avuto modo di navigare sul sito istituzionale del Comune si sarà reso conto delle difficoltà che si incontrano nel reperire le notizie desiderate.
Questa proposta, a costo zero e di facile attuazione, permetterebbe, anche ai non addetti ai lavori e ai non assidui frequentatori del sito, di trovare le informazioni con maggiore semplicità e con notevole risparmio di tempo.
Un sito accessibile rappresenta il primo passo verso la trasparenza, è il primo strumento utile al controllo, controllo effettuato dagli stessi 55.000 cittadini.
Attendiamo con altrettanta fiducia che, dopo 7 mesi, venga consegnata la PEC agli amministratori comunali.
Indirizzo IP di caricamento | 188.217.136.93 |
Giorgio A. SerniaCiao Francesco, condivido l'idea , ti pregherei di prendere anche la nostra proposta per quanto riguarda la proposta sull'amministrazione trasparente del gruppo attivisti di san severo, quindi di poter visualizzare all'interno del sito anche la possibilità di evidenziare tutti i regolamenti comunali ecc.... la proposta è stata protocollata al comune di san severo.
20 gen 2015, 12:55
Saverio Finocchietti...i sottoscritti, ci vuole il rientro; il testo va formattato con l'allineamento apportuno......le firme vanno sotto i nomi, i nomi a destra. Il contenuto è interessante.
20 gen 2015, 14:14
Francesco Stefanetti consigliereNon avere la PEC, dopo oltre 6 mesi, la dice lunga sull'importanza che danno a queste tematiche.
20 gen 2015, 14:14
Saverio Finocchietti(Y)
20 gen 2015, 14:14
Saverio Finocchietti(Y) .....
20 gen 2015, 14:15
Francesco Stefanetti consigliereNoi badiamo ai contenuti :-)
20 gen 2015, 14:16
19 gen 2015, 17:53

FARE invece di DIRE
GILETTI LO SA ?1?!?
SAN SEVERO SUPERA AGRIGENTO per le spese delle riunioni delle COMMISSIONI
1) Cosa sono ??
1) Sono organi istituiti dal Sindaco, previsti dalla normativa vigente, hanno come componenti i consiglieri comunali.
2) A cosa servono ??
2) Sono state concepite per discutere, valutare, indagare su questioni poste da singoli consiglieri, gruppi, cittadini, associazioni. Non hanno potere decisionale, deliberante, esprimono pareri, valutazioni e giudizi. Dovrebbero servire ad affrontare gli argomenti di discussione dei successivi Consigli Comunali
3) Quante commissioni ci sono ??
3) Ci sono 6 commissioni permanenti composte da 8 consiglieri. Nella pratica ogni consigliere partecipa a 2 commissioni.
4) Con quale frequenza si riuniscono ??
4) 3 riunioni settimanali per ogni commissione.
5) Quanto costa una riunione di commissione ai cittadini ??
5) Ogni riunione costa circa 300 euro, computando i gettoni di presenza per i consiglieri (37 euro), e i ca 40 euro pari al lavoro di un segretario verbalizzante dipendente comunale.
6) Quanto durano le riunioni ??
6) le riunioni durano mediamente 20/30 minuti
In definitiva
- una scarsa mezz'ora di confronto su di un tema costa ai cittadini ca. 300 euro.
- Il costo annuale per le commissioni si attesta invece tra i 250.000 ed i 300.000 Euro.
Dopo aver partecipato ad una decina di commissioni, nelle mie prime settimane di mandato (Settembre), HO DECISO di non parteciparvi più fino a quando le condizioni non sarebbero cambiate.
Tornerò a frequentarle quando queste saranno state riorganizzate, rese più efficienti e COSTERANNO molto MENO ai CITTADINI.
A tal proposito, VISTO CHE MI PIACE ESSERE OSTRUTTIVO, ho fatto numerosi solleciti e numerose richieste di accesso agli atti.
Ho, infine, avanzato una proposta all'Amministrazione Comunale, per risparmiare circa 150.000 euro l'anno riuscendo FINALMENTE ad affrontare i problemi discussi in commissione spesso non risolvibili proprio per mancanza di risorse finanziarie.
FARE invece di DIRE
Indirizzo IP di caricamento | 79.37.76.227 |
Giuseppe Scanzanobravo francè, fai bene:)
3 feb 2015, 10:07
Giuseppe Cascavillaahahahh non te lo faranno passare MAI .... è tutto il resto che va "ridimensionato/ridotto" ma di certo non i loro portafogli ;)
3 feb 2015, 10:56
Gianni TucciA Lucera è stata fatta la stessa cosa: non più di una commissione retribuita a settimana.
3 feb 2015, 12:09
Emma Agricolacommissione consiliare
3 feb 2015, 15:43
Lina FiameniSperiamo che vadino in porto le proposte.
3 feb 2015, 16:15
Michele Mastrangelo...altro che bene comune!!...BENE LORO!!!....
4 feb 2015, 10:51
Maurito Armbar"comm anna fa' a spes au pianet" !!!!
Cit. GIOVANNI RANA
4 feb 2015, 15:49
2 feb 2015, 21:06

TUTTI PAZZI PER... I RIFIUTI !!!
Il Consiglio Comunale di ieri mi ha spiazzato, ci siamo trovati difronte ad un'opposizione che faceva opposizione ad un'altra opposizione, scusate il gioco di parole.
ma cosa è successo ??
all'ordine del giorno c'era un accapo solo, riguardante l'A.R.O., un'approvazione formale che era già stata rinviata, prima di essere discussa, nel consiglio comunale precedente,12 gennaio.
Ieri su proposta del consigliere Matarante è stata nuovamente rinviata, con un voto quasi unanime, con uniche posizioni differenti la mia e quella di Caposiena, io astenuto, lei contraria.
Questi rinvii che ripercussioni avranno??
In che direzione si vuole andare ??
La situazione dovrebbe essere questa, (dico dovrebbe perchè la materia è ingarbugliata ed ostica), il contratto esistente, siglato dal Comune e dalla società che esplica il servizio, ha scadenza naturale a marzo, la legge regionale prevede che si debbano prorogare i contratti in essere dei singoli comuni in attesa che l'ARO bandisca un'appalto unico per tutti i Comuni componenti.
L'ANAC però, (anti corruzione) si è espressa contrariamente a questa opzione prevedendo invece che i Comuni debbano bandire nuove gare nel frattempo che l'ARO faccia la sua per conto di tutti.
Alla luce di questo ennesimo rinvio alcune domande, come suol dirsi, sorgono spontanee:
Che cosa farà l’Amministrazione, tra poche settimane, alla scadenza dell’appalto in essere? Farà una proroga all’attuale gestore violando apertamente la deliberazione dell’ANAC? Oppure procederà ad un nuovo bando di gara (magari utilizzando la SUA della Provincia) fino alla presa in carico dell’ARO?
Difficile dirlo, di sicuro c’è che la maggioranza non ha nessuna intenzione di rispettare la norma regionale e di far partire la gara d’ambito dell’ARO rifiuti che anzi viene boicottato in maniera evidente e spudorata. Un modo spericolato per gestire direttamente, ancora una volta, il bando dei rifiuti per i prossimi anni.
Indirizzo IP di caricamento | 79.37.76.227 |
Primiano CalvoI consiglieri Lallo e Matarante traditori come Angelino Alfano
5 feb 2015, 11:45
3 feb 2015, 10:49

Prossimo Consiglio Comunale,3 marzo 2015
Se avete suggerimenti o informazioni da darmi, sono reperibile tramite posta fb, cell. e in sezione (via Zannotti 72).
A presto :)
Indirizzo IP di caricamento | 79.52.32.95 |
Ilaria TomaPiste ciclabili (preferibilmente più lunghe di 2 km) Percorsi running!! :)
26 feb 2015, 10:52
Francesco Stefanetti consigliereRelativamente a questo consiglio comunale :-)
26 feb 2015, 10:53
Alfredo Leon PerronePotrei darti una mano io
26 feb 2015, 10:59
26 feb 2015, 09:52

Basta propaganda sulla Foggia – San Severo
Sempre più spesso nelle ultime settimane capita di leggere articoli con dichiarazioni di autorevoli esponenti sia della Giunta che della attuale maggioranza alla Regione Puglia che fanno pensare ad un imminente raddoppio della Statale 16 nel tratto compreso tra San Severo e Foggia.
Ma come stanno veramente le cose? C’è del vero o è semplicemente l’avvicinarsi della campagna elettorale che induce qualcuno a voler mettersi una stelletta sul petto? A nostro avviso l’ipotesi più plausibile pare la seconda.
Già nel mese di Agosto, a Bari, incontrammo i vertici ANAS che esclusero categoricamente la possibilità di agire, sul tratto in questione, con interventi di natura strutturale. Tuttavia avanzammo proposte veloci, pratiche e caratterizzate da un impegno finanziario minimo che trovarono la disponibilità dell’Ente.
L’annunciato finanziamento di 400.000 euro per la progettazione, stanziato dalla Regione Puglia, non implica né la fattibilità né la realizzazione dell’opera oggetto della stessa. Probabilmente si tratta dell’ennesimo inutile spreco finalizzato ad alimentare le speranze di migliaia di cittadini che quotidianamente percorrono quest’arteria.
Ricordiamo pertanto all'assessore regionale al Bilancio Leonardo Di Gioia e al consigliere regionale Francesco Damone che di tempo, per lavorare e portare i dovuti risultati sul territorio, ne hanno avuto abbastanza; peccato che i cittadini non abbiano visto nulla se non i vostri cadenzati e sporadici proclami.
Fare strumentalizzazione politico-elettorale su questi temi, che muovono l’interesse e la coscienza dei cittadini, è poco corretto; è figlio di un modo di fare politica vecchio che evidentemente è duro a morire.
Il Comitato Strade Sicure Foggia – San Severo ritiene quindi sia più opportuno investire le somme annunciate in altre attività più funzionali ad avere sin da subito benefici evidenti ed auspicabili dalle migliaia di cittadini che ogni giorno percorrono quella tratta, che troppe volte è stato teatro di incidenti e di tragici lutti.
5 mar 2015, 12:44

Un "OPACO" assessore alla "TRASPARENZA"
Il Dott. Michele Emiliano, assessore presso il Comune di San Severo, dal 23 giugno 2014, non ha mai trovato il tempo o la voglia di CHIARIRE la sua posizione.
Simpatico, per non dir paradossale, il fatto che il titolare della delega, relativa alla trasparenza, sia proprio lui e non abbia mai informato il comune di San Severo (Ente ospitante) della propria aspettativa, né abbia mai formalmente rifiutato indennità e oneri assicurativi, contributivi e di altro tipo.
Tante volte è stato accusato di costare molto alla comunità locale a causa dei suoi alti oneri previdenziali, pur tuttavia non si è mai espresso in merito lasciandoci nel dubbio.
I cittadini sanseveresi vorrebbero semplicemente avere la certezza che, un domani, il nostro assessore "fantasma" non ci faccia lo scherzetto di richiedere le somme dovute -ed arretrate- in nome di una mancata comunicazione formale di rinuncia. Rinuncia che, invece, è stata altamente sbandierata sui media.
Questa ipotetica e futura richiesta potrebbe costare all'erario comunale circa 7.000 euro al mese per il periodo d'interesse, per un totale di circa 65.000 euro.
Inoltre, guarda caso, proprio nel nostro Comune (Caso UNICO), non si pubblicano online, così come previsto dalla normativa vigente, le informazioni relative ai mandati di pagamento degli amministratori comunali.
Sempre in nome della TRASPARENZA, gli si ricorda che è sempre Sua competenza vigilare sul fatto ANOMALO che il consigliere scrivente, dopo 50 giorni, non abbia ancora ricevuto gli atti formalmente richiesti.
Voglia capire, il candidato Presidente alla Regione, che nulla i cittadini sanseveresi hanno contro di lui o contro la sua assenza alle riunioni di Consiglio, di Giunta e nei suoi uffici, benché sia risaputo che esistono dei costi connessi al NON FARE; vogliono semplicemente essere rassicurati di non prendere un'altra sòla e sia chiaro che il nostro è solo un RICORDARGLI di FORMALIZZARE.
Indirizzo IP di caricamento | 79.33.195.166 |
Francesco Lositoè proprio un FANFARONE
10 mar 2015, 14:33
Leo CalzolaioKe skifo
10 mar 2015, 20:53
Orazio BuonamicoMa dai non è possibile una persona così per bene come Emiliano, tra l'altro se non erro anche magistrato, così trasparente nella campagna elettorale. E' impossibile sicuramente gli uffici avranno smarrito le carte.
10 mar 2015, 22:03
Ilaria TomaNon dimenticarti poi di dirci come va a finire questa storia..l'ennesima carta scritta senza un seguito?
10 mar 2015, 22:11
Francesco Stefanetti consigliereNahhh, qualcosa accadrà, vedremo :-)
10 mar 2015, 22:14
Giuseppe Salernowp
11 mar 2015, 10:12
10 mar 2015, 12:14

Stamattina cadeva, sotto l'azione del vento, un ramo di un albero in piazza Incoronazione.
Mi è stato appena segnalato da un cittadino che l'intero albero è stato rimosso.
Credo che si sia passati da un eccesso ad un altro, deleterio il primo altrettanto il secondo.
In passato riusciva impossibile tagliare o toccare un albero anche se l'intervento era teso alla tutela della pubblica sicurezza ed incolumità, oggi assistiamo al fenomeno inverso.
Credo che negli ultimi 2 mesi siano stati tagliati più alberi che negli ultimi 20 anni. A me l'interrogazione, a voi le conclusioni.
Indirizzo IP di caricamento | 95.252.241.51 |
Fedele VigliaroliDipende da chi li taglia... e dal suo colore...
8 apr 2015, 17:07
Anna del SordoSono di San severo ma vivo in Toscana ,ogni anno ci ritorno ..ma l'ultima volta che sono scesa a San severo sono rimasta sconvolta nel vedere tagliati alberi secolari ,nella villa comunale gli alberi secolari non ci sono più e non c'e' neanche più un fiore e deprimente .Chi e che gestisce tutto questo
9 apr 2015, 09:59
Tonia CapodiferroHai pienamente ragione ,dove gli alberi costituiscono una minaccia non si fa nulla, e come in questo caso si tolgono senza criterio. Nel mio quartiere un pino con le sue radici sta seriamente minacciando le fondamenta della palazzina in cui abito con altre 6 famiglie,siamo andati a reclamare al comune ,ci hanno ascoltati con indifferenza e si sono anche alterati quando ci siamo arrabbiati,adesso chiedo a te caro francesco a chi devo rivolgermi e se ci puoi indirizzare .So che tieni a cuore le esigenze del nostro paese,confido nella tua attenzione.
9 apr 2015, 10:22
Francesco Stefanetti consigliereContattami in privato :-)
9 apr 2015, 10:23
Fedele VigliaroliI verdi, che poi sono rossi, fanno finta di non vedere...
9 apr 2015, 11:19
Francesca la TorreVi sapete soltanto lamentare senza neanche essere degli esperti in materia...neanche aveste la laurea in Scienze Agrarie...senza sapere che quegli alberi saranno tutti ripiantati...basta che vi lamentate continuamente solo questo sapete fare.. se moriva qualcuno sotto quel ramo tutti quanti poverino è morto !!! Tutta colpa del comune nessuno ha fatto tagliare l'albero!!!! Adesso invece l'albero è stato tagliato e tutti quanti come Caproni povero albero !!! È stato tagliato neanche avesse ucciso qualcuno !!!! ahahaha sembra una storiella comica invece questa è San Severo.
9 apr 2015, 12:03
Francesco Stefanetti consigliereFrà, non si sta sindacando il taglio del singolo albero, pare strano che prima si facesse tanto clamore, adesso invece, nessuno dice nulla e non si conosce il criterio. È ovvio che se un albero rappresenta un rischio venga rimosso e sostituito, mi lascia perplesso la quantità di tagli degli ultimi periodi rispetto al passato. Tutto qua.
9 apr 2015, 12:16
Michele RussiDove sono gli ambientalisti
9 apr 2015, 14:43
Francesca la TorrePer quanto riguarda il taglio degli alberi, in Villa sono stati tagliati perchè molto inclinati i cui bersagli potevano essere i cittadini fruitori dell Villa (mamme,bambini ecc..) è stato appurato che erano alberi che non potevano essere più resistenti agli agenti atmosferici,e che erano stati già troppo danneggiati dai forti venti di quest'ultimo periodo. Passando all'albero della foto in questione, la parte caduta non è un ramo ma la parte del fusto centrale, che è risultata attaccata da insetti xilofagi che avevano intaccato notevolmente la struttura legnosa dell'albero. La prova di ciò è depositata presso il Comando di Polizia Municipale, ovvero le foto del legno cariato dell'albero.Pertanto l'albero non era più idoneo alla sicurezza delle cose e dei cittadini e non poteva essere salvato in alcun modo ormai doveva essere abbattuto. Dato che tu sei consigliere comunale e come tutti sanno i consiglieri possono accedere presso tutti gli uffici comunali mi sembra strano che tu non abbia provveduto ad accertarti prima di scrivere informazioni che non rispondono al vero e mi auguro che in futuro non ricadrai nello stesso errore. Sbagliare è umano perseverare è diabolico.
9 apr 2015, 14:56
Tonia Capodiferronon mi lamento affatto,se perdiamo la casa che sicuramente se non si fa qualcosa fra poco non sarà agibile , verremo tutte e 7 famiglie ad abitare da te,e mi rivolgo alla signora esperta.
9 apr 2015, 16:08
Francesco Stefanetti consigliereCosa non corrisponde al vero di quanto scritto ?
Cmq non faccio polemica, ti ringrazio per le info e ti invito a trascorrere una giornata con me e vedere se le info me le danno immediatamente o dopo diverse settimane.
L'interrogazione è uno strumento atto a richiedere informazioni al titolare della delega, sai benissimo che il fatto è accaduto ieri pomeriggio e stamattina ero impegnato in altre cose legate all'attività amministrativa. Nessuno mi ha concesso il dono dell ubiquità, non ce l'ho, ahime.
Mi spiace che sei portata a trarre conclusioni così velocemente e così facilmente.
A presto.
9 apr 2015, 16:16
8 apr 2015, 16:06

Tempo fa ho fatto un preventivo, per 2 persone, comprendente viaggio aereo A.R., 4 giorni e 3 notti a Londra in hotel 3 stelle, a me è venuta fuori un'ipotesi di spesa di ca.1.400 Euro.
Secondo voi, i nostri amministratori "IN MISSIONE" hanno speso di più o di meno ??
P.S. dimenticavo, io ho fatto il preventivo una settimana dopo rispetto ai nostri rappresentanti, chi viaggia sa che prima si fa meno si spende, ma è superfluo.
Indirizzo IP di caricamento | 95.252.241.51 |
11 apr 2015, 16:47

Oggi "L'attacco" riprende ampiamente le nostre dichiarazioni sul "Piano del verde".
Buona lettura :)
Indirizzo IP di caricamento | 87.17.76.141 |
13 mag 2015, 19:15

Anche il Consiglio di Stato ci dà ragione.
Si continua col nostro lavoro amministrativo oltre che politico.
Di seguito potete leggere l'articolo de "L'attacco' :)
Indirizzo IP di caricamento | 87.17.76.141 |
13 mag 2015, 19:17

Oggi la commissione tecnica ha decretato l'idea progettuale vincitrice del concorso per il rifacimento del Viale della Villa... Chiediamo al Sindaco e alla Giunta di premiare come da bando i vincitori, di ringraziare tutti i tecnici per le brillanti idee, per il tempo speso e le energie profuse e di FERMARSI QUI'. Qualsiasi affidamento di incarico professionale per ulteriori livelli di progettazione o per eventuali studi specialistici per un'opera che indebiterebbe ancor più fortemente le casse dell'ente, che già non versano in buone condizioni, sarebbe oltre che inutile anche dannoso.
21 lug 2015, 16:31

Resoconto da Palazzo Celestini.
Buona lettura.. per chi ne ha voglia :)
Il Consiglio Comunale odierno ha trattato i 5 punti presenti all'ordine del giorno.
- I primi tre punti riguardavano argomenti inerenti al bilancio e nello specifico
1) il piano delle alienazioni del patrimonio comunale
2) il piano triennale delle opere pubbliche
3) il bilancio di previsione.
Su questi tre accapi ho votato in maniera contraria.
- Sul piano delle alienazioni del patrimonio comunale posso affermare che ho condiviso le perplessità del Consigliere Manzaro che lo hanno spinto a richiedere la pregiudiziale.
In pratica il Consigliere Manzaro asseriva che numerosi terreni ed immobili non potessero essere inseriti nel patrimonio disponibile ed alienabile del Comune perchè privi di alcune autorizzazioni/documentazioni e quindi che non si potesse procedere nella discussione degli accapi.
Una di queste proprietà comunali è stata addirittura inserita a copertura del costo di un'opera di manutenzione da effettuarsi su una struttura che non rientra tra le proprietà comunali.
- Questo motivo, così come il fatto che tra le priorità della Giunta Miglio vi sia la risistemazione di Corso Garibaldi (Viale della Villa) e la centrale di compostaggio aerobica privata non trovano certamente il mio favore.
Spendere 2.000.000 di Euro per risistemare il Viale è un'inutile spreco e non rappresenta di certo una priorità; ritengo che San Severo sia piena di interevnti più urgenti e necessari riguardanti sia il centro storico che la periferia.
Il fatto che il Sindaco, durante una pubblica manifestazione, abbia fatto riferimento all'accensione di un mutuo per coprire il costo dei suddetti lavori e che invece la documentazione mostri che siamo in attesa di un finanziamento FESR la dice lunga sula capacità di pianificazione dei nostri amministratori di maggioranza e sulla loro superficialità.
Sulla centrale di compostaggio di tipo aerobico nutro diverse perplessità.
Prima tra tutte la tipologia/tecnologia di impianto.
Io preferirei che se ne fosse realizzata una, fosse di tipo anaerobico. Questo perchè si ridurrebbe drasticamente il rischio (praticamente zero) di sentire "puzze" o "cattivi odori" ed al contempo perchè produrrebbe energia pulita.
Vorrei capire
- le responsabilità sulla perdita dei finanziamenti utili a realizzarne una pubblica, comunale a costo zero;
- la necessità di far insediare un'ulteriore società privata considerando che quelle già esistenti ed operanti in Capitanata già superano 10 volte il fabbisogno di smaltimento di F.O.R.S.U. (organico derivante dalla raccolta differennziata) prodotto dall'intera provincia di Foggia;
Ho incentrato il mio intervento sull'analisi della tassazione e sulle entrate previste per il 2015. Queste risultano superiori di 600.000 Euro rispetto allo scorso anno e di oltre 1.000.000 di Euro rispetto a quelle di due anni fa.
Emerge chiaramente che questa Amministrazione ha alzato la pressione fiscale, non ha diminuito nessun'aliquota ed ha anche aumentato le spese.
Ho dichiarato che è una follia spendere 300.000 euro per avere la sede di un corso di laurea a San Severo invece che a Foggia, corso che tra l'altro è frequentato da appena una trentina di nostri concittadini.
Trovo ingiusta la disparità di trattamento rispetto a quei Sanseveresi che studiano Medicina, Giurisprudenza, Economia, Agraria, Ingegneria ecc. ecc. e trovo assurdo che questa comodità concessa a 30 raggazzi possa costare 300.000 euro in pratica 10.000 ciascuno.
Mi sono allontanato dall'aula durante la discussione e la votazione del quarto punto.
L'ultimo punto all'ordine del giorno prevedeva la modifica dell'articolo 11 del regolamento sull'utilizzo delle palestre comunali.
La modifica era stata proposta in Consiglio Comunale, 2 mesi fa, proprio da me ed oggi è stata riportata in aula dal consigliere Cantoro che aveva assunto questo impegno in qualità di presidente della commissione interessata.
In soldoni ci saranno 35 associazioni sportive che risparmieranno circa 300 euro l'una grazie alla modifica di questo articolo.
Rimgrazio per il suggerimento e la collaborazione, su questa proposta di modifica, il mister Luciano Cataneo.
Abbiamo dimostrato che anche non partecipando ufficialmente alle commissioni consiliari riusciamo col nostro impegno e la nostra attenzione ad essere efficaci e a produrre migliorie.
Restiamo convinti del fatto che il costo necessario al funzionamento delle commissioni (250.000 euro annui) sia spropositato rispetto all'attività prodotta e vada razionalizzato quanto prima.
Indirizzo IP di caricamento | 79.23.195.67 |
7 set 2015, 19:43

Considerazioni sul Consiglio Comunale monotematico sul tema "Sicurezza".
Tante le proposte presentate, molte meritevoli di attenzione, alcune certamente condivisibili, resta il problema di fondo che sembra di assistere sempre al solito gioco delle parti.
Apprezzabile il fatto che tutte le autorità abbiano risposto con la loro presenza al Consiglio Comunale (differentemente da quanto accaduto in passato), positiva la grande partecipazione dei cittadini Sanseveresi che vivono e soffrono il problema quotidianamente.
Entrando nel merito della discussione posso affermare di essere totalmente d'accordo col Sindaco sulla proposta di istituire un reparto prevenzione crimine in provincia di Foggia, così come di esserlo nel velocizzare l'iter per la realizzazione di un nuovo Commisariato, certo del fatto che luoghi di lavoro idonei non possano che agevolare le Forze dell'Ordine nel loro operato.
Credo tuttavia che la seconda proposta sia concretizzabile, almeno nel medio periodo, mentre la prima sia stata stroncata sul nascere dalle parole del Vice Ministro Bubbico.
In ogni caso sarei pronto ad applaudire Miglio se dovesse riuscire ad ottenere questo risultato importantissimo non solo per San Severo ma per l'intero territorio provinciale.
Ho apprezzato specialmente gli interventi del Consigliere Regionale Rosa Barone, del collega Manzaro e del responsabile di Confersercenti.
La prima ha sottolineato la scarsa attenzione che lo Stato manifesta per il territorio Foggiano, almeno sotto il profilo della sicurezza, ed ha proposto l'istituzione di un presidio della DDA a Foggia; naturalmente non può che trovarmi d'accordo.
Il secondo ha sottolineato l'importanza che riveste la presenza degli Amminstratori sul territorio, spesso lontani dalla vita reale e isolati nel Palazzo e nelle sue logiche.
A tal proposito aggiungo che se San Severo, in alternativa ad un assessore fantasma e sempre impegnato in campagna elettorale, avesse avuto un'assessore presente ed attento, probabilmente, si sarebbe potuto fare molto di più.
A testimonianza di quanto su scritto cito un episodio per tutti.
Ad Aprile, due agenti del Commissariato, fuori dall'orario di servizio e con auto propria, sono intervenuti a margine di una rapina, arrestando uno dei rapinatori e garantendolo alla giustizia. Ad oggi, questi agenti, ancora non ottengono alcun attestato di merito o riconoscimento dall'Amministrazione Comunale. Eppure la notizia era stata riportata dalla stampa locale, eppure, l'avevo proposto pubblicamente, eppure, lo avevo fatto presente in Consiglio Comunale, infine, qualche giorno fa, ho protocollato una richiesta formale.
Se fossi stato io l'Assessore con deleghe alla sicurezza e alla legalità, avrei ricercato questi agenti per ringraziarli, prima di tutto in qualità di cittadino e poi come rappresentante istituzionale, avrei fatto riunire la giunta ed in pochi giorni li avrei proposti per un Encomio, infine avrei pregato il Commissario di concedere loro la possibilità di raccontare la propria esperienza, nelle scuole, organizzando degli incontri nei quali agli studenti veniva presentato un modello, un esempio.
Purtroppo l'assessore non ero io e ad Aprile erano tutti impegnati in campagna elettorale.
Gli altri interventi mi sono sembrati pieni di retorica o finalizzati a raggirare la realtà.
Sono convinto che il problema principale risieda nel fatto che in Italia non vi sia certezza della pena ed ovviamente non è il Consiglio Comunale il luogo deputato a discutere ed intervenire a riguardo.
Se è vero che i Sanseveresi hanno tante cattive abitudini è altrettanto vero che queste trovano terreno fertile laddove il controllo del territorio è decisamente scarso.
San Severo mi ricorda una classe, un pò indisciplinata, dalla quale si è allontanato il docente senza farvi ritorno; normale che ci sia il caos.
Per concludere affermo che sono infastidito da chi cerca di ridimensionare l'importanza ricoperta dalla presenza delle divise per strada solo perchè non ha il coraggio di dire che preferisce spendere soldi diversamente.
Solitamente questi "signori" partono dalla considerazione che i "polizziotti per stada" servono a poco perchè la mafia necessita di indagini per essere colpita e non basta vedere la divisa o un arma per risolvere il problema. Se è vero che la criminalità organizzata richiede importanti attività di indagine è altrettanto vero che la mafia trova più facilmente affiliati dove è carente la cultura della legalità.
Ovvio che quest'ultima si fonda sul rispetto delle regole e solo attraverso la presenza di chi è deputato al controllo (polizie) può svilupparsi.
Non sono intrevenuto nella discussione perchè non lo reputavo opportuno ed ho votato favorevolmente alla proposta di intenti, sperando, come sempre, che si riesca ad ottenere qualche risultato concreto per San Severo.
Indirizzo IP di caricamento | 80.117.127.247 |
Iafelice AmerigoNe riparliamo tra 30 giorni.
Ricordati e inizia a contare e non farti troppe illusioni perché la recita di ieri non porterà a nessun risultato.
23 gen 2016, 09:22
23 gen 2016, 08:02

Convocazione Consiglio Comunale e relativo O.d.g.
Se avete qualcosa da suggerirmi o propormi, attinente agli argomenti trattati, scrivete pure.
Indirizzo IP di caricamento | 87.19.94.135 |
11 feb 2016, 16:55

Riduzioni, agevolazioni, esensioni TARI.
Oggi mi sono recato presso l'ufficio tributi per evidenziare una problematica segnalatami da alcuni cittadini.
Premettiamo che i cittadini hanno la possibilità di presentare domande per ottenere riduzioni, agevolazioni ed esenzioni se in possesso dei requisiti così come indicato nel regolamento Tari 2015.
Considerando che Il termine di scadenza per la presentazione delle stesse era previsto per lo scorso 31 gennaio (fiscalità 2016), è già terminata la possibilità di accedervi.
Numerosi cittadini dotati dei requisiti e già beneficiari delle forme di agevolazione non hanno presentato la relativa domanda perchè non a conoscenza della nuova data di scadenza molto ravvicinata a quella della fiscalità precedente (31 ottobre 2015).
L'assenza di una campagna informativa, da parte dell'Amministrazione Comunale, ha determinato una sensibile riduzione del numero di domande pervenute agli uffici.
Pertanto ho espressamente chiesto al dirigente e all'assessore al ramo che fossero prorogati i termini e che venisse concessa la possibilità a tutti i cittadini di fruire del beneficio.
Inutile dire che il sito istituzionale del Comune è poco funzionale ed accessibile, in particolare a quelle categorie di persone in possesso dei requisiti, visto che anche gli addetti ai lavori, me compreso, non sono triusciti a trovare la sezione dedicata.
Se si aggiunge il fatto che nessun comunicato stampa è stato diramato dall'Amministrazione Comunale per segnalare la scadenza, nè tanto meno sono stati affissi manifesti murari, viene facile comprendere come parte dei cittadini sia rimasta all'oscuro di questa scadenza.
Auspico che la mia richiesta sia accolta nell'interesse della comunità e delle fasce sociali più deboli e bisognose.
Indirizzo IP di caricamento | 87.19.94.135 |
Lorenzo CilibertiBravo Francesco costruire più che distruggere .
29 feb 2016, 20:08
29 feb 2016, 18:58

Un'Amministrazione disorganizzata ed inconcludente che non perde occasione per fare brutta figura.
Un paio di settimane fa, con il referendum alle porte (17 aprile), la maggioranza ha deciso di azzerare l'ufficio elettorale.
I vecchi componenti sono stati trasferiti in altri uffici ed i nuovi si sono ritrovati, di punto in bianco, lì senza sapere cosa fare.
Invece di riorganizzare gli uffici dopo aver archiviato la pratica elezioni/referendum, è stato fatto nel momento più delicato e più intenso, senza che vi fosse un INDISPENSABILE E DURATURO periodo di affiancamento/formazione.
Mi è arrivata comunicazione, poi, che la riunione della C.E.C. (Commissione Elettorale Comunale), di cui sono componente, è stata anticipata a domani alle ore 12:00 in barba ad ogni norma e con meno di 24 ore di preavviso.
Probabilmente si cerca di fare in fretta e non sforare i termini pervisti dalla normativa, ma si dimostra per l'ennesima volta di essere semplicemnete sciatti e senza programmazione.
Indirizzo IP di caricamento | 79.52.36.5 |
15 mar 2016, 17:40

SCRUTATORI
Ieri mattina si è riunita la commissione elettorale, così come preannunciato nel post precedente.
Ricordo a tutti che la commissione decide le modalità di scelta degli scrutatori e, nella riunione tenutasi ieri, il presidente ha proposto di utilizzare lo strumento del sorteggio, tra gli iscritti all'albo, dando priorità a inoccupati, disoccupati, studenti ecc., utilizzando per il sorteggio il software certificato.
Io ho espresso la mia perplessità per i motivi che riporterò di seguito.
1) Non si ha la certezza che il metodo sia legittimo (sorteggio solo tra alcune categorie di persone), quindi che sia consentito dalla legge (anche se altri Comuni si sono attivati in tal senso).
2) Le operazioni di raccolta e di verifica delle domande avrebbero portato confusione ed un aggravio di lavoro per gli uffici comunali che sono già in forte affanno (per colpa non loro ma di scelte politiche scellerate).
3) Il tempo a disposizione per fare la dovuta informazione (affinché TUTTI i CITTADINI ne siano a conoscenza) e per effettuare il sorteggio, probabilmente è insufficiente.
Per questi motivi mi sono astenuto.
Ho sottolineato che se vi fosse stata davvero la volontà di fare questa scelta, si sarebbe proposta con maggior anticipo, in maniera da poterla strutturare. Se lo si è fatto all'ultimo minuto forse è perché la proposta è stata scopiazzata da altri Comuni che hanno raccolto l'invito del M5S.
Infine ho messo a verbale che il sorteggio deve, a mio parere, essere fatto attraverso un metodo di sorteggio tradizionale, perché i cittadini non hanno fiducia del sorteggio fatto tramite PC.
I ritardi nella pubblicazione del link dove poter scaricare la domanda, così come il ritardo per l'affissione dei manifesti informativi, dimostrano che questa Amministrazione è incapace e non riesce mai a fare nulla di buono, almeno per la città e per i cittadini.
Indirizzo IP di caricamento | 79.27.73.115 |
Antonio SabatinoSpartirsi un giorno da scrutatori manco fosse la soluzione dei problemi di lavoro dei disoccupati e una cosa vergogniosa che il comune mette in atto.Si occupi di cose serie non di cazzate inutili
17 mar 2016, 15:19
Francesco Stefanetti consigliereVisto che faccio parte della commissione elettorale ed ho partecipato alla riunione di ieri, ho solo scritto un post per informare di questa cosa i cittadini.
Se leggi il post capisci come stanno le cose. Tutto qua. Ricordo sempre che sono un consigliere comunale di MINORANZA, quindi non sono io a decidere le cose, io ho un'altra funzione, proporre, informare, denunciare.
17 mar 2016, 15:27
Francesco Stefanetti consigliereScusami, avevo capito che il "si occupi..." era riferito a me, invece è impersonale.
17 mar 2016, 15:39
Rocco IannaceFrance ma fa fa u scrutatore
17 mar 2016, 15:52
Francesco Stefanetti consigliereahhahhahahahah
17 mar 2016, 16:01
Laura Prencipe...dimostrano che questa Amministrazione è incapace e non riesce mai a fare nulla di buono, almeno per la città e per i cittadini... aveto detto parole giuste...
17 mar 2016, 19:53
Laura Prencipebuona sera signor Francesco :-)
17 mar 2016, 19:54
Ciro Felice IafelicePERCHE' VI SIETE SVEGLIATI SOLO ORA? PERCHE' NON AVETE
DENUNCIATO PRIMA IL FATTACCIO? PERCHE' LA COLPA E' SEMPRE DEGLI ALTRI? PREMESSO CHE L'AMMINISTRAZIONE ATTUALE PER ME PUO' ANDARE A PASCOLARE, PERCHE' VOI DELL'OPPOSIZIONE VI SVEGLIATE SEMPRE A COSE FATTE, NON 'E' CHE LO FACCIAMO APPOSTA, NOOOOOOOO, NON CREDO, VERO? VERO? NOOOOOOOOOOOO. SI SAPEVA DA TEMPO CHE AVREBBERO FATTO STA PORCATA.
19 mar 2016, 06:55
17 mar 2016, 15:11

Ho appena protocollato la mia RINUNCIA a svolgere la funzione di Presidente di Seggio, lasciando ad altri questa possibilità.
Ho appreso la notizia da alcuni amici ed ho verificato la veridicità della stessa attraverso il sito istituzionale del Comune, perchè ancora non mi è stato notificato alcunchè.
Credo che, per un Consigliere Comunale, per di più componente della Commissione Elettorale, sia inopportuno accettare questa nomina, effettuata dalla Corte d'Appello di Bari.
#TRASPARENZA.
Indirizzo IP di caricamento | 79.27.73.115 |
Davide Cosma Trivento👏👏👏👏👏
21 mar 2016, 12:39
Giovanni Colio👍👍👍👍
21 mar 2016, 14:33
Michele La PiscopiaBravo Francesco.....
22 mar 2016, 00:59
Salvatore MarroffinoFRANCESCO VORREI ESSERE AL TUO POSTO COME PRESIDENTE COME POSSO FARE E DA TEMPO CHE INVIO RICHIESTE MA NON MI SORTEGGIONO FAMMI SAPERE X FAVORE CHIAMAMI AL N. 333/3086156
22 mar 2016, 10:38
21 mar 2016, 12:22

Un #Sindaco da #Guinness
In 30 giorni il Sindaco emana 17 decreti di nomina, revoca e proroga di incarichi dirigenziali, per "#riorganizzare" gli uffici comunali.
Mi sa che non avete poi le idee così chiare.
Domanda : non era meglio concordare le cose coi dirigenti e poi fare un semplice decreto ?
Il fatto che ce ne sono 17, invece di 1, dimostra che ... non si sa neanche dove andare a parare.
Il Comune è come una squadra di calcio, la nostra però non ha né lo staff tecnico né la società. Poi si lamentano del personale.
#Caminvattinn
Indirizzo IP di caricamento | 79.12.85.15 |
21 giu 2016, 19:20

Qualcuno oggi si lamenta della TARI, ecco cosa diceva qualche tempo fa L'amministrazione comunale e cosa invece dicevo io.
Il 10% ed il 4% sono valori medi, gli aumenti più pesanti colpiranno le persone sole under 65 e le aziende artigiane.
#VERITÀ #BASTATASSE
Indirizzo IP di caricamento | 151.72.222.129 |
7 lug 2016, 17:01

Queste tabelle (da me preparate) rappresentano l'importo della TARI per 4 tipologie di superfici abitative.
SPERO DI SBAGLIARE E DI ESSERE SMENTITO...
Informare i cittadini è un dovere, condividiamola tutti
#INFORMARE
"valori al netto del contributo provinciale"
Indirizzo IP di caricamento | 151.72.196.142 |
Michele La PiscopiaInfatti tutto deciso dalla amministrazione di merda che abbiamo......se tutte le teste di cazzo di San severo si finissero e nn pagasse nessuno vediamo che fine fate.....siccome a San Severo sn senza palle questi sn i risultati!!!
14 lug 2016, 16:56
Michele La PiscopiaInfatti tutto deciso dalla amministrazione di merda che abbiamo.....se tutte le teste di cazzo di San severo si unissero a nn pagare la tari vediamo che fine fate voi del comune. Ma siccome a San Severo sn senza palle questi sn i risultati.....
14 lug 2016, 16:59
Filomena SalvatoMa solo io non leggo quello che c'è scritto?! :'( :O
14 lug 2016, 18:33
Antonietta StellaPure io non riesco a leggere.
"Che siccome che so' cecata !!!! "
In ogni caso ho incaricato Alessio Giarnieri a farlo al posto mio.
Per il mio appartamento con box ..la cifra da te riportata è esatta per il 2016.
Devo controllare i bollettini in acconto più il saldo del 2015, per vedere se c'è stato l'aumento.
14 lug 2016, 21:37
Francesco Stefanetti consigliereDa pc ?
14 lug 2016, 21:59
Francesco Stefanetti consigliereDa pc o da telefono ?
14 lug 2016, 22:00
Filomena SalvatoNo dal cellulare :O
14 lug 2016, 22:44
Piero Finoma so dati ufficiali???☹
14 lug 2016, 23:01
Francesco Stefanetti consigliereGli ho elaborati io, sono indicativi ma molto precisi.
14 lug 2016, 23:13
Piero Finoboh.. io ho sentito cifre allucinanti.. per lo meno il doppio..
14 lug 2016, 23:38
Antonietta StellaDal telefono.
14 lug 2016, 23:44
Francesco Stefanetti consigliereCi sono anche stati degli errori..
14 lug 2016, 23:45
Francesco Stefanetti consigliereDa pc dovrebbe essere visibile :-)
14 lug 2016, 23:46
14 lug 2016, 16:41
16 lug 2016, 09:08

DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE :-D
CONDIVIDIAMO, I CITTADINI DEVONO SAPERE !
L'Amministrazione Miglio, scrive "La TARI non ha subito nessun #COSPICUO aumento"
Questo significa che l'aumento c'è stato, ha colpito tutti e che, #COSPICUO, lo è per i singoli occupanti (Persone Sole) che non usufruiscono più della riduzione del 30% e per le aziende artigiane che vi aspettano a braccia aperte in zona P.I.P.
Seconda cosa siete dei #BARBONI, dei #POVERACCI.
Il manifesto, essendo una risposta ad una denuncia politica, invece di farlo pagare ai cittadini (in aggiunta alla TARI,, potevate firmarlo e pagarlo voi (5 euro a testa vi sarebbe costato quanti ne siete), così come invece ha fatto l'opposizione.
#BARBONI #5EURO #FALSI #SOTTILI e #COSPICUI
Indirizzo IP di caricamento | 151.72.250.178 |
17 lug 2016, 10:58

Differenziata ?
Il mio pensiero sul quotidiano "L'attacco"
Un ringraziamento a Beniamino Pascale per lo spazio dedicato alla questione.
Indirizzo IP di caricamento | 91.253.96.178 |
Michele La PiscopiaLa differenziata a San Severo??.....nn lo mai vista e se la fanno, in modo molto parziale.....
6 set 2016, 17:43
6 set 2016, 12:07

Anche oggi una mia "denuncia", riportata sul quotidiano "l'attacco".
Indirizzo IP di caricamento | 151.72.207.134 |
13 set 2016, 10:39
4 nov 2016, 11:01

SORTEGGIO SCRUTATORI
Sono diversi i cittadini che mi stanno contattando per avere informazioni in merito al sorteggio.
Il sorteggio è avvenuto in mattinata, in aula consiliare ed è stato pubblico ed è avvenuto alla presenza di 5 cittadini accorsi per assistere.
La scarsa partecipazione va segnalata a chi di dovere, probabilmente c'è stata una carente comunicazione istituzionale.
Il sorteggio è avvenuto secondo le modalità stabilite dalla commissione C.E.C. di cui sono componente.
In sintesi, tra gli iscritti all'albo degli scrutatori, aggiornato a gennaio 2016, 57 posti sono stati riservati agli studenti ed altri 57 sono stati riservati a inoccupati/disoccupati risultanti tali dal centro per l'impiego.
Per gli studenti non si è reso necessario il sorteggio in quanto le domande pervenute erano in numero inferiore alla riserva dei posti (47 su 57);
Per i disoccupati/inoccupati sono pervenute e risultate idonee 166 domande e tra queste sono state sorteggiate 57 persone, dal pubblico presente e con il sistema dei bigliettini;
I rimanenti 67 posti di scrutatori sono stati assegnati attraverso il sorteggio informatico (impossibilità pratica nell'eseguirlo con i bigliettini) tra i circa 6.000 cittadini iscritti all'albo.
Spero di essere stato esaustivo e per l'ufficialità dei nomi sorteggiati bisogna attendere un comunicato da parte dell'Amministrazione e/o pubblicazione sul sito istituzionale del Comune che dovrebbe avvenire nel pomeriggio.
#ALSERVIZIODEICITTADINI
#TRASPARENZA
Indirizzo IP di caricamento | 151.72.186.152 |
Gaggiano DanieleQuindi uscirà l'elenco Francesco?
14 nov 2016, 18:05
Antoniopio PistilloCredo entro stasera
14 nov 2016, 18:56
Francesco Stefanetti consigliereSembra domani in mattinata.
14 nov 2016, 19:10
Gaggiano DanieleAncora niente a quanto pare
15 nov 2016, 11:57
14 nov 2016, 16:54

Molti cittadini mi stanno chiedendo dove voteranno. L'amministrazione ha fatto i soliti manifesti murari ma è mancata una vera e propria campagna informativa.
Spero possa essere utile questo mio post.
#ALSERVIZIODEICITTADINI
Indirizzo IP di caricamento | 91.252.36.232 |
29 nov 2016, 12:07

Approvazione Regolamento Parcheggi..
La mia ferma contrarietà.
Quasi 400 stalli blu (troppi per San Severo), aumento delle tariffe da 0,60 a 0,80 euro ed una spesa annua per i cittadini utilizzatori quantificata in 300.000/400.000 euro.
La delibera votata è in contrasto col pgtu (piano del traffico) e gli argomenti a sostegno sono stati la lotta alla sosta selvaggia e la tutela dei commercianti.
La sosta selvaggia si combatte con il controllo del territorio ed eventualmente con le sanzioni, non di certo con il colore della vernice; gli interessi dei commercianti, che richiedono spazi di sosta disponibili sulle vie del commercio, si possono tutelare anche con la sosta non tariffata con disco orario.
#Tassaindiretta
Indirizzo IP di caricamento | 151.72.213.203 |
Aldo MassaChi ci guadagna? Il compare di turno?
1 dic 2016, 15:17
Francesco Stefanetti consigliereDovrebbe essere fatto un bando di evidenza pubblica per la gestione delle aree adibite a sosta tariffata. I dettagli nel regolamento.
1 dic 2016, 15:51
1 dic 2016, 15:13

Con la presente, ho sollecitato l'amministrazione Comunale a rispettare quanto previsto dalla legge sulla trasparenza amministrativa.
Il cittadino ha il sacrosanto diritto di sapere a quanto ammonta l'indennità lorda di ogni singolo Consigliere Comunale relativa ad ogni singolo mese in maniera da poter quantificare costo e operato degli eletti.
La trasparenza è il primo passo verso la cultura della legalità
#TRASPARENZA
Indirizzo IP di caricamento | 151.72.213.44 |
3 mar 2017, 09:03

Il #sito del #Comune è inadeguato ed inaccessibile al cittadino/utente medio.
Con la richiesta, riportata in foto, chiedo formalmente e per la quarta volta, in appena 2 anni, che il sito venga migliorato attraverso l'introduzione dei "permalink", utilissimi per avere una migliore indicizzazione delle notizie riguardanti San Severo sui motori di ricerca e indispensabili per poter condividere notizie attraverso il copia-incolla del link interessato.
Anche in questo caso il miglioramento del sito permetterebbe maggiore trasparenza e di conseguenza controllo e legalità.
#TRASPARENZA
Indirizzo IP di caricamento | 151.72.213.44 |
3 mar 2017, 09:11

#COMMISSIONI
Le commissioni consiliari sono ad oggi uno strumento gestito malissimo.
Un paio di anni fa feci una proposta di modifica delle stesse rientrante in una più ampia modifica del regolamento del Consiglio Comunale. Proposta che mi portò in forma di protesta alla non partecipazione.
Dopo aver riscontrato che la protesta era stata del tutto vana, anzi no, era servita a non farmi percepire l'indennità che come un tesoretto veniva utilizzata a piacimento di questa Amministrazione sono tornato a parteciparvi ma ho riscontrato quanto riportato nell'immagine allegata. A parte l'impegno di alcuni Consiglieri altri sono del tutto disinteressati allo svolgimento dei lavori e hanno comportamenti per nulla istituzionali e di certo non accostabili a riunioni istituzionali pubbliche.
Ho chiesto pertanto che venisse cambiato il funzionario cui è affidata la sorveglianza al divieto di fumo e che al segretario verbalizzante fosse fornito un supporto digitale per la registrazione.
#INEFFICIENZA = #SPRECO
Indirizzo IP di caricamento | 151.72.213.44 |
3 mar 2017, 09:17

#BUCHE
Nel dettaglio c'è il costo "diretto" sostenuto dal Comune per il risarcimento dei danni provocati da insidia stradale (BUCHE).
In pratica il Comune spende 100.000 euro l'anno per il risarcimento dei danni cui si somma un costo simile riferito al lavoro degli uffici per una spesa complessiva quantificabile in 200.000 euro.
Naturalmente bisogna tener conto di due aspetti:
- i 100.000 euro rappresentano solo una parte del danno che viene riconosciuta al cittadino
- che solo una sparuta minoranza di cittadini intraprendono le vie legali per vedersi riconosciuto il danno, la maggior parte desiste e ci rimette di tasca propria.
In definitiva spendere più soldi per il rifacimento stradale (ad esempio destinando 100.000 euro in più al servizio SOS buche) evitando il proliferare di voragini non è un costo per il Comune ma un vero e proprio investimento con un tempo di ritorno brevissimo.
P.S. In questo caso ho pubblicato copia della risposta che gli uffici indirizzarono all'ex assessore Cicerale che, come me, ne fece richiesta. Colgo l'occasione per ringraziarlo per l'interesse e per avermi erudito del fatto che a lui, a differenza mia, la risposta sia arrivata.
Attendo invece quella relativa ai danni provocati da randagismo per formulare una proposta basata su un'analisi economica valida anche per quella tematica.
#OPERATIVI
Indirizzo IP di caricamento | 151.72.213.44 |
3 mar 2017, 09:35

Vi informo che presso l'ufficio elettorale è possibile sottoscrivere la petizione per richiedere il referendum sul passaggio della Provincia di Foggia dalla Puglia al Molise.
Ancora non ho una posizione definitiva nel merito, chi a differenza mia ha le idee chiare può apporre la sua firma.
Indirizzo IP di caricamento | 91.253.252.134 |
Antonio CoccoFrance bisognerebbe riunirsi per discutere ciò? Che ne pensi?
10 mag 2017, 11:13
10 mag 2017, 10:42

#Compostaggio
Nella serata di ieri l'amministrazione Miglio ha fatto sterile propaganda.
Questo volantino è un'offesa all'intelligenza dei cittadini ed una vera e propria presa in giro per tutti i Sanseveresi.
Promettono un 40% di sconto sulla tassa sui rifiuti, quando in realtà si tratta di un misero 3%.
I cittadini, Sindaco Miglio, non sono affetti da Alzheimer, si ricorderanno di questo volantino così come si ricordano della promessa fatta in campagna elettorale di riduzione del 30% della tassa sui rifiuti.
A breve il video dell'intervento fatto alla conferenza di ieri.
#FALSI #BUGIARDI #PROPAGANDA
Indirizzo IP di caricamento | 151.72.240.177 |
16 mag 2017, 09:24

#COMPOSTAGGIO
E con questo abbiamo terminato la settimana.
Buona festa a tutti :-)
#FDI
Indirizzo IP di caricamento | 91.253.11.230 |
19 mag 2017, 11:29

#SCANDALOSO
Rocambolescamente ho trovato il regolamento che disciplina l'indizione sul referendum.
Mi era stato detto che non esisteva, se ne era discusso, su mia proposta, in conferenza dei capigruppo ed addirittura è stato votato da 6 amministratori, oggi in carica.
Assurdo che nessuno ricordasse l'esistenza di questo regolamento.
Indirizzo IP di caricamento | 37.227.247.219 |
Francesco Mangione#Facciamochiarezza il regolamento è stato redatto, proposto ed "accompagnato" all'approvazione dagli Amici di Beppe Grillo del 2010 (il primo Meetup esistente, per intenderci). Determinante fu la collaborazione dell'allora Presidente del Consiglio Comunale Damone e di alcuni componenti della commissione competente. Negli anni, ho sempre pubblicizzato e incoraggiato le varie associazioni ad utilizzare il regolamento. Strano che i consiglieri in carica non siano a conoscenza di un regolamento approvato, al tempo, se la memoria non mi tradisce, all'unanimità. Come spesso accade (dopo un anno di lavoro), gli sforzi messi in campo non hanno, ad oggi, prodotto i frutti sperati. Marco Del Gaudio Marco Della Monica
14 giu 2017, 21:35
14 giu 2017, 11:37

Grazie a Beniamino Pascale per aver dato spazio a questa problematica.
Le soluzioni ci sono ma spesso non vengono considerate come meritano.
Buona lettura
Indirizzo IP di caricamento | 151.72.216.141 |
7 lug 2017, 12:23

Il parcheggio dell'ospedale sempre chiuso, evidentemente il Sindaco Miglio preferisce fare altro.
Nel frattempo hanno riaperto le scuole ed oggi aprirà i battenti anche il Lidl, il traffico congestionato e trovare un parcheggio diventa proibitivo.
Indirizzo IP di caricamento | 151.72.246.252 |
21 set 2017, 07:54

Se hai segnalazioni, proposte o domande relative
alla città di San Severo inviami un messaggio.
Ti risponderò immediatamente.
Leo Bonzomi servono 100.000 euro :-)
17 gen 2018, 14:54
Antonietta StellaPure a me.😂
17 gen 2018, 17:49
Francesco LombardiRispondi? Allora?
1 set 2018, 14:01
Francesco LombardiIl triangolo Apricena-Lesina-S. NICANDRO? Ha delle morti che esulano dalla media statistica...ha qualche idea a proposito? Qualche suggerimento, ecco...rifaccio per l'ultima volta questa domanda. Mi Sembra un tema alquanto importante...
1 set 2018, 14:03
Francesco LombardiTe ne do 400 mila ok?
1 set 2018, 23:24
Francesco LombardiVoi tutti che ridete cominciate a scappare. Avvisati
1 set 2018, 23:26
Francesco LombardiChe cazzo fai la battuta????
1 set 2018, 23:27
Francesco LombardiSpiegati coglione
1 set 2018, 23:27
Francesco LombardiSpiegatevi tutti anzi
1 set 2018, 23:27
Francesco LombardiStefane' se non dai una risposta torni indietro. Ora
1 set 2018, 23:28
Francesco Lombardi
2 set 2018, 00:08
Francesco LombardiLeo aspetto te sempre
2 set 2018, 02:12
17 gen 2018, 11:32